Si segnala l’apertura di una procedura selettiva per un contratto di ricerca della durata di due anni con l’opzione di un rinnovo per un terzo anno all’Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità (DiSSGeA).
Call1: https://www.dissgea.unipd.it/sites/dissgea.unipd.it/files/01_Bando%202025CDR%20DIG%20HUM.pdf
Call2: https://www.dissgea.unipd.it/procedura-selettiva-il-conferimento-di-contratti-di-ricerca-ai-sensi-dell’art-22-della-l-2402010-0PICA platform per l’application: https://pica.cineca.it/unipd/2025-cdr-05-dissgea/
Scadenza: 20 October 2025, 12:00 (Rome time).
Il contratto è finanziato all’interno di un progetto di ricerca FIS 2 – Fondo Italiano per la Scienza «CoMByN – The construction of Collective Memory in Byzantium: Towards a Network of Byzantine compilation literature across Europe and the Mediterranean», che si occuperà di indagare la storia della trasmissione di una raccolta bizantina di detti meglio nota con il titolo di Loci communes (IX secolo) nelle sue versioni greche e nelle traduzioni che ricevette nel corso del Medioevo e del Rinascimento in lingue slave, arabo, latino, armeno. Il/La contrattista lavorerà sulla descrizione di oggetti culturali – manoscritti, edizioni a stampa – attraverso l’implementazione di linguaggi standard di descrizione, e fornirà guida e supporto agli altri membri del gruppo di ricerca nella produzione di edizioni scientifiche digitali delle differenti versioni e traduzioni dei Loci communes.
Ulteriori informazioni sono incluse nella pagina dedicata alla selezione e nel bando.