Tesi master 2022-2023
Si è concluso ieri, 29 aprile 2024, il Master Infotext a.a. 2022-2023. Di seguito i titoli degli elaborati di tesi Giulia Bassi Franco Fortini attraverso il suo archivio: il sito e la mostra virtuale Silvia Cappa Codifica XML/TEI della Porphyrii … Continua a leggere
borsa di studio tei
nell’ambito del progetto dell’Ateneo di Parma dedicato al “The Duke of Parma” (dramma shakespeariano in inglese dello scrittore portoghese Fernando Pessoa), il Laboratorio di Informatica Umanistica e Cultura Digitale cerca un/una collaboratore/collaboratrice con competenze di filologia, codifica TEI e inglese … Continua a leggere
Postdoc opportunity in Latin NLP
The Global and Local Scholarship on Annotated Manuscripts (GLOSSAM) project at the University of Galway is hiring a postdoctoral researcher to explore the application of Data Science methods, in particular Natural Language Processing and Deep Learning, to the analysis of historical … Continua a leggere
Assegno di Ricerca Le discriminazioni prodotte dalla profilazione algoritmica” Università del Salento
L’Università del Salento, Centro in Digital Humanities, bandisce l’Assegno di ricerca ” Le discriminazioni prodotte dalla profilazione algoritmica”. Durata: 1 anno Scadenza candidature: 26-04-2024 Link al bando https://www1.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/67100400?_BandiPortlet_WAR_BandiPortlet5121_redirect=%2Fbandi-concorsi&_BandiPortlet_WAR_BandiPortlet5121_tipoBando=bandi_recenti&_BandiPortlet_WAR_BandiPortlet5121_activeLink=bandi_recenti&_BandiPortlet_WAR_BandiPortlet5121_idTipoFile=&_BandiPortlet_WAR_BandiPortlet5121_showBox=1&fbclid=IwAR0gvrENIuNgTpK0cpwgLCuLq0FW0728sGHiX4aRc2wyb4pSLtNYQgCOQuM_aem_AcfDXaf-fscl84AGtd7FijY0G3n-uw6bHQWqi48ZmNjnfySsZ466i7eEin_TnQyju5YYrdM-TCC5jEt9CFJd5NXu
Presidenza della Repubblica: online il Bando per Diventare Archivisti al Quirinale
Il Quirinale ha aperto le iscrizioni per il concorso 2024 per Archivisti. Questa è una grande opportunità per i candidati che desiderano entrare a far parte della carriera direttiva storico-artistica e archivistico-libraria del Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica. l concorso mira a selezionare due … Continua a leggere
assegno di ricerca PRIN 2022 Ca’ Foscari (deadline: 5 aprile)
A questo link: https://www.unive.it/data/12137/ è stato pubblicato il Bando per un assegno di ricerca della durata di 18 mesi dal titolo: “L’ATLAS delle DH in Italia: implementazione delle attività pilota e stesura dei tutorial ad esse collegati”PRIN 2022-CUP: H53D23006640006 SCADE IL 05/04/2024 ORE 12:00 ORA ITALIANA Invito … Continua a leggere
Post doc progetto G.E.A. – Global, Green, Generative and Equal Educational Activities
Si segnala un bando di selezione pubblica mediante valutazione comparativa dei titoli e colloquio per il conferimento di n. 1 Assegno per la collaborazione ad attività di ricerca della durata di 12 mesi nel SSD M-FIL/06 (Storia della filosofia/Filosofia dell’informazione) nell’ambito del … Continua a leggere
Assegno post-doc 12 mesi presso ISTC CNR
Nell’ambito del progetto di ricerca (PRIN 2022 PNRR) MITE – Make it explicit: Documenting interpretations of literary fictions with conceptual formal models (sito web) abbiamo appena aperto una posizione di ricerca *post-doc*, con affiliazione CNR ISTC – sede di Catania o Trento … Continua a leggere
PhD Candidate in Computational Linguistics/Digital Humanities/Computational Humanities/Data Science (AI/NLP) Project Title: Modeling context for the analysis of language variation and change
Full official advert available here: https://www.uni-saarland.de/fileadmin/upload/verwaltung/stellen/Wissenschaftler/W2439.pdf Workplace Computational Analysis of Semantic Change Across Different Environments (CASCADE) is a HORIZON Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Doctoral Networks scheme which will bring together researchers from a variety of backgrounds, including literary studies, historical text … Continua a leggere